
- Questo evento è passato.
Ultino dei 4 eventi dell’edizione 2022 della rassegna Beuys Senza Beuys, dedicata alla ricerca performativa interdisciplinare e in stretta relazione con le comunità, a partire dall’eredità di Joseph Beuys, figura sciamanica, avanguardistica ed emblematica dell’Arte del ‘900.

LA RIVOLUZIONE SIAMO NOI




Sulle altalene in attesa del solstizio d’inverno del 21 dicembre: Ivan Bedeschi, Giuseppe Scarabelli, Enrico Mason e Chiara Fassina
Sospesi, non avere ancora radici, non ancorati, lasciandosi dondolare dalle idee altrui, in confronto, rivedendo i propri pensieri, per scolpirli avendo cura di evitare lo scontro. Il pubblico partecipa.
Sospesi, non avere ancora radici, non ancorati, lasciandosi dondolare dalle idee altrui, in confronto, rivedendo i propri pensieri, per scolpirli avendo cura di evitare lo scontro. Il pubblico partecipa.







Una insegnante, un’operaia, una coreografa, una punk, una scienziata, una vedova, un senzatetto magistralmente interpretati da Cate Blanchett ci presentano manifesti artistici e politici di differenti periodi storici.
Scritto, prodotto e diretto da Julian Rosefeldt.
Ospite la curatrice / critica d’arte Manuela Gandini in dialogo con Antonello Cassinotti
Ingresso €6,00 Intero / €4,00 Ridotto under 26 e over 65

Beuys Senza Beuys è realizzato con il supporto di Fondazione Cariplo, Coop Mezzago, ed in collaborazione con Etre, Bloom, CAAM, Fridays For Future, Terrestra, PiantaNatura e ProLoco Mezzago
Vai al Progetto Beuys Senza Beuys 2022