BEUYS ovvero del territorio utopico dell’energia naturale primo studio

Campsirago Residenza Campsirago, Colle Brianza, Italia

con Antonello Cassinotti – azione Giancarlo Locatelli – clarinetto campane consulenza drammaturgica Letizia Buoso regia delleAli Teatro Creando la sua famosa Living Sculpture Joseph Beuys più di ogni altro artista ha saputo e voluto incarnare la figura umana del superamento dell’arte, tendendo i propri sforzi in direzione del territorio utopico dell’energia naturale e della comunicazione spirituale; “Cerco di andare […]

Residenza BEE

Officine Caos Torino

Percorsi d’impollinazione dal 15 settembre 2020, ore 18 al 26 settembre 2020, ore 23  Officine Caos Piazza Eugenio Montale, 18a, 10151 Torino TO BEE è la seconda Residenza del progetto BEUYS SENZA BEUYS di delleAli Teatro: una ricerca performativa attorno alla figura e alle opere di Joseph Beuys, in pieno Antropocene / Capitalocene / Chthulucene. […]

Naturalis – per un accordo con la natura

Arcene Arcene, BG

15 settembre 2020 dalle 17 alle 19  Giardini Sala Polivalente Piazza Civiltà Contadina Arcene, BG Rito di Restituzione della Residenza Artistica di 15 giorni in giugno /luglio ad Arcene grazie a Quieora Residenza Teatrale. Dedicato a Joseph Beuys. Più di ogni altro artista, Joseph Beuys, ha saputo e voluto incarnare la figura umana del superamento […]

Le api e l’uomo

Officine Caos Torino

15 settembre 2020 dalle 18 alle 20 Officine Caos piazza Montale 18a, Torino Nel primo incontro pubblico impollinante organizzato in occasione della Residenza ‘BEE’ il Dott. Francesco Forcellini, medico antroposofo esporrà le ricerche sulle Api sviluppate da Rudolf Steiner (tra le fonti fondamentali di Joseph Beuys), a partire dalle lezioni che nel 1923 tenne agli […]

Sognare la Terra

Torino

16 settembre 2020 dalle 17 alle 19,30 Sala Grande della Casa del Quartiere di San Salvario via Oddino Morgari 14, Torino Nel secondo incontro pubblico impollinante organizzato in occasione della Residenza ‘BEE’, lo psicoterapeuta decoloniale Fabrice Olivier Dubosc, prendendo spunto dalle riflessioni raccolte ne “L’archivio dei sogni”, ci condurrà in un laboratorio esperienziale a partire […]

Sciamando

18 settembre 2020 dalle 17,30 alle 19,30 Parco del Valentino, Torino Nel terzo incontro pubblico impollinante organizzato in occasione della Residenza ‘BEE’, ci avventureremo con Francesca Doro, apicoltrice ed esperta di arte contemporanea, nel parco in una passeggiata di esplorazione sul campo, per un viaggio nella relazione tra piante, insetti ed esseri umani. Le api […]

Laboratorio di Soundpainting

Officine Caos Torino

dal 23 settembre 2020, ore 17,30 al 25 settembre 2020, ore 20 Officine Caos piazza Montale 18a, Torino Il laboratorio di Soundpainting sarà condotto dal musicista e soundpainter Giancarlo Nino Locatelli. Il Soundpainting è un linguaggio universale multidisciplinare per la composizione in tempo reale, elaborato a partire dalla fine degli anni ’70 dal musicista newyorkese Walter […]

BEE

Officine Caos Torino

performance di delleAli Teatro (Prima Nazionale) Antonello Cassinotti – performer, coordinatore Giancarlo Locatelli – musicista, soundpainter, cura del suono Giada Balestrini – dramaturg, supervisione registica, cura dell’inafferrabile Letizia Buoso – dramaturg, filmmaker, cura dell’immagine / Tutor 26 settembre 2020 dalle 22 alle 23  Officine Caos Piazza Montale, 18a, Torino  La Natura ci sta chiamando a […]

Performance di Teatro Sonoro “Naturalis”

Mezzago Mezzago

Antonello Cassinotti: azione, campana, voce Giancarlo Locatelli: clarinetto basso, campanelle, rete da pescatore, sasso Letizia Buoso: dramaturgo Giada Balestrini: cura dell’ineffabile 27 settembre 2020 dalle 10 alle 12,30 Parco di via della Cooperazione (Cappelletta Maggi, alle spalle del civico numero 5), Mezzago  In occasione dell’inaugurazione del Parco del Centenario per festeggiare i 100 anni di […]

MAESTRI. INCONTRIAMOLI!

ONLINE

JOSEPH BEUYS – A 100 anni dalla nascita dall'11 al 15 maggio 2021 Teatro OUT OFF via Mac Mahon 16, Milano Lecture, Performance, Video, Incontri e Testimonianze. A cura di Manuela Gandini e Susanna Schoenberg. 11, 12, 13, 14, 15 maggio, ore 21:00 – live streaming sui canali Youtube e  Facebook del Teatro Out Off. […]

La storia dei colori

Caleppio via, xxccc, Italia

Utilizzando la suggestione di parole e suoni, un attore ci racconta in una nuvola di fumo una legenda degli Indios dell’Amazzonia cha narra la creazione dei colori del mondo. Protagonisti sono i vecchi Dei immortali dell’inizio e dello stupore, e poi animali, la foresta coi suoi grandi alberi, il verde dei pappagalli, il sole, il […]

Free

Kunst = kapital

IIS A. Einstein Via Adda 6, Vimercate, MB, Italia

Denaro e capitale non possono rappresentare il capitale economico, la dignità e la creatività umana sono il vero capitale, cioè la capacità umana e ciò che da essa deriva. Vi sono solo due organi o due relazioni polari, da cui nasce il prodotto: creatività e intenzione umana. Questi e non altri sono i veri valori […]

Ogni uomo è un artista

Chiesa di Santa Maria Maddalena di Camuzzago SC Camuzzago, Bellusco, MB, Italia

La creatività è una caratteristica di tutti gli esseri umani e non una prerogativa di chi si definisce artista. Ogni atto quotidiano, se svolto sotto la forza della creatività, diventa atto artistico. 7 novembre 2021 in collaborazione con Comune di Bellusco e Apiqu ore 15.30 Il prodigio delle api – Passeggiata nei dintorni con Paola […]

Piccino Picciò: Guarda che cielo

Auditorium Falcone e Borsellino – Biblioteca di Vimercate Piazza Unità d'Italia, 2g, Vimercate, MB, Italia

Il sole, la luna, le stelle, e poi il vento, le nuvole, la pioggia, gli uccelli... Sullo sfondo di un cielo azzurro si alternano luci e ombre, forme e colori, parole e note che accompagnano i bambini lungo un viaggio che dura un giorno e una notte. In un tempo magico che vede il passare […]

€7

NATURALIS. Per un accordo con la natura

Via Provinciale 2, Pessano con Bornago Via Provinciale 2, Pessano con Bornago, MI, Italia

Rito di piantumazione dedicato a J. Beuys. “Noi piantiamo gli alberi, e gli alberi piantano noi, poiché apparteniamo l’uno all’altro e dobbiamo esistere insieme. È un processo che si muove in due direzioni diverse allo stesso momento.” J.B. A seguire il pubblico convenuto potrà collaborare alla messa a dimora di una pianta. In collaborazione con […]

NATURALIS. Per un accordo con la natura

Orti sociali urbani di Sulbiate Viale Cremonesi angolo via Filanda, Sulbiate, MB, Italia

Rito di piantumazione dedicato a J. Beuys. “Noi piantiamo gli alberi, e gli alberi piantano noi, poiché apparteniamo l’uno all’altro e dobbiamo esistere insieme. È un processo che si muove in due direzioni diverse allo stesso momento.” J.B. azione, campana, voce ANTONELLO CASSINOTTI clarinetto basso, campanelle, rete da pescatore, sasso GIANCARLO LOCATELLI drammaturgia LETIZIA BUOSO […]

Behind the Wall – Violenza fatta in casa

Sala Polifunzionante Gino Bartali Via S. Giulio, 12, Cavenago di Brianza, MB, Italia

delleAli Teatro BEHIND THE WALL violenza fatta in casa di e con Alessandra Anzaghi. Nel foyer della sala sarà allestita la mostra “Riconoscersi uomini - liberarsi dalla violenza” a cura dell’associazione Rete Maschile Plurale. La mostra sarà inoltre visitabile anche presso il salone Apollo a partire dal giorno 30/11 al 05/12 in orari di apertura […]

La rivoluzione siamo noi a Mezzago

Mezzago Mezzago

Nelle nostre idee risiede l’unica rivoluzione possibile. Solo nel nostro comportamento e nella comprensione vi è evoluzione. 28 novembre 2021 in collaborazione con Bloom – CAAM – PiantaNatura – COOP Mezzago ore 15.30 Siamo noi la Risoluzione ? Incontri di casualità, Risposte e domande per scolpire il pensiero. Presentazione attorno al fuoco, con un bicchiere […]

Natale in Villa a Desio

Villa Longoni Via Achille Grandi, 41, Desio, Italia

 

10€ - 11€

Piccino Picció laboratorio 1, 10, 100 Cappelli!

Bloom Bloom, Via Eugenio Curiel, 39, Mezzago, MB, Italia

laboratorio di costruzione di cappelli con materiale riciclato Un viaggio nel magico mondo dei cappelli con racconti di storie di cappelli antichi e moderni, cappelli che si mettono in occasioni speciali, cappelli per giocare, cappelli per lavorare, cappelli che troviamo in giro per il mondo, cappelli per sognare...come solo Gianni Rodari sa raccontare. Laboratorio bambini […]

€8 - €12

Piccino Picciò
GHILIGHIRI (ore 10.30)

Auditorium Falcone e Borsellino – Biblioteca di Vimercate Piazza Unità d'Italia, 2g, Vimercate, MB, Italia

Filastrocche in lingua madre che giocano con il corpo, dalla testa ai piedi, accompagnate da dolci melodie di carillon e piccole percussioni. Le filastrocche fanno parte della cultura di tutti i popoli della terra. Le filastrocche di contatto in particolare vedono l’adulto coinvolto attivamente a stretto contatto con il bambino e sono un modo, non […]

7€

Piccino Picciò
GHILIGHIRI (ore 16.30)

Auditorium Falcone e Borsellino – Biblioteca di Vimercate Piazza Unità d'Italia, 2g, Vimercate, MB, Italia

Filastrocche in lingua madre che giocano con il corpo, dalla testa ai piedi, accompagnate da dolci melodie di carillon e piccole percussioni. Le filastrocche fanno parte della cultura di tutti i popoli della terra. Le filastrocche di contatto in particolare vedono l’adulto coinvolto attivamente a stretto contatto con il bambino e sono un modo, non […]

7€

Piccino Picciò
IL CIELO IN UNA STANZA

Bloom Bloom, Via Eugenio Curiel, 39, Mezzago, MB, Italia

Partendo da dei grandi fogli di carta i bambini e i loro genitori realizzeranno un'installazione di un grande cielo collettivo popolato da meravigliosi uccelli. Laboratorio artistico a cura di Rossana Maggi Età consigliata: 3 - 6 anni Per l’anno 2022 Piccino Picciò ha ricevuto il contributo di Regione Lombardia nell’ambito del BANDO A SOSTEGNO DI […]

8€ - 12€

Piccino Picciò
GORDON E PADDY E IL MISTERO DELLE NOCCIOLE

Bloom Bloom, Via Eugenio Curiel, 39, Mezzago, MB, Italia

Avanti con l’età, il detective Gordon sgranocchia il suo biscotto pomeridiano e pensa al momento del ritiro, dell’agognata pensione. Per molti anni ha mantenuto la pace nel bosco, proteggendo gli altri piccoli animali dalla temuta volpe. Il fortuito incontro con Paddy, un sagace topolino, sembra spianare a Gordon la strada della pensione: Paddy sarà il […]

4€ - 6€

Piccino Picciò
LA COSA PIÙ IMPORTANTE

Auditorium Falcone e Borsellino – Biblioteca di Vimercate Piazza Unità d'Italia, 2g, Vimercate, MB, Italia

🌟 LA COSA PIÙ IMPORTANTE Non è essere un gigante! In un contesto festoso si trovano diverse tipologie di animali. All’inizio portano il proprio vissuto a conoscenza degli altri e sono pure disponibili a metterlo in comune. Ma basta un niente e subito si scatena la discussione, la lotta verbale per l’affermazione della propria presunta […]

7€

Piccino Picciò
IL BLU, IL GIALLO E ALTRI ANIMALI

Bloom Bloom, Via Eugenio Curiel, 39, Mezzago, MB, Italia

I colori per riconoscersi, gli animali per muoversi, la mamma o il papà per vivere insieme le prime danze. Ispirato al libro di Eric Carle "Dalla testa ai piedi" il laboratorio propone un breve percorso che, attraverso il gioco del contatto, ci accompagnerà alla scoperta del corpo, alla sorpresa dei movimenti e di modi nuovi […]

8€ - 12€

Piccino Picciò
AINBO SPIRITO DELL’AMAZZONIA

Bloom Bloom, Via Eugenio Curiel, 39, Mezzago, MB, Italia

Nella profonda e inesplorata Amazzonia vive Ainbo, una coraggiosa ragazzina apprendista-cacciatrice. Quando un giorno scopre che è arrivato un gruppo di uomini pronti a distruggere la foresta pur di arricchirsi, Ainbo capisce di non poter stare a guardare. Inizia così un rocambolesco viaggio attraverso le meraviglie della foresta in compagnia dei suoi strampalati spiriti guida: […]

4€ - 6€

In altalena con Beuys 1 IN DIFESA DELLA NATURA

Mezzago Mezzago

Primo dei 4 eventi dell'edizione 2022 della rassegna Beuys Senza Beuys, dedicato alla ricerca performativa interdisciplinare e in stretta relazione con le comunità, a partire dall’eredità di Joseph Beuys, figura sciamanica, avanguardistica ed emblematica dell’Arte del '900.   1° appuntamento: IN DIFESA DELLA NATURA   ore 16:00 CAAM - via Vitelunga - Mezzago (MB) Quattro […]

Piccino Picciò
E TU? COSA VEDI? COSA SENTI?

Parco Sottocasa - ingresso via Galbussera Via Galbussera, 9, Vimercate, MB, Italia

Passeggiata esperienziale teatralizzata di DELLEALI TEATRO Cosa succede se modifichiamo con semplici oggetti la nostra percezione visiva e ci muoviamo in un ambiente naturale? Se ci affidiamo ad una mano familiare che ci accompagna alla scoperta di nuove sensazioni, alla percezione di particolari che spesso passano inosservati? Un gioco che è un po’ come camminare […]

7€